Casa degli anni 80.

Pavimenti legno casa anni 80

LEGNO E COLORE SULLA VIA MAESTRA CHE EMOZIONA E RISCALDA

Living anni 80

Un grande tetto a due falde in legno incappuccia questa casa dei primi anni ’80, a cui ci introduce l’architetto Paolo Carpi (Studio associato Baukuh). La struttura è stata completamente svuotata, lasciando intatti soltanto i muri perimetrali.

 

Il legno si ritrova anche sotto i nostri piedi, con una pavimentazione in listoni di rovere antico recuperato con lavorazione a cuscino: l’effetto finale è di straordinaria bellezza e restituisce memoria al materiale nobile (Ceretti Pavimenti & Rivestimenti). Gli ampi spazi, tanto desiderati dal committente, sono organizzati intorno alla zona d’ingresso che si sviluppa in doppia altezza.

Gli ambienti:

Dall’ingresso si accede al soppalco e si raggiunge la zona notte, percorrendo un pittoresco corridoio per il settecentesco portale.

 

Scala Legno Soppalco

Living e zona pranzo.

Il living è uno spazio interamente dedicato al relax, dai divani bianchi alla vista del camino a parete: fuori lo sguardo si conforta del giardino. Il comfort si perfeziona nella dotazione hi-tech – con video a parete e ambizioso impianto audio – e nell’illuminazione affidata a Taraxacum, disegnato nel 1988 da Achille Castiglioni.

Parquet e divanoL’accesso alla zona pranzo è solenne e prezioso, per l’abito in tessuto rosso con cui è stato rivestito. Balza all’occhio il cinquecentesco portale, investito di rinnovata identità decorativa.Parquet e camino

 

Alzando lo sguardo, si staglia la grande finestra a nastro a servizio del soppalco. Il rosso torna in alcuni particolari degli arredi e rivela una passione del proprietario per un colore tanto intenso e caldo.

La cucina:

Lo spazio cucina è sobrio e rigoroso:

Parquet e cucina

alla sala da pranzo si concede con due ampi passaggi simmetrici, così che il luogo si fa unico, anche grazie alla comune orditura del pavimento.Parquet e cucina 2

Forno e camino a legna sono inseriti nella parete bianca a confermare uno stile moderno,

nella classicità delle soluzioni adottate. Gli elementi in acciaio contribuiscono a tale effetto esaltando l’ambiente per

sobrietà e raffinatezza.

 

Zona Riposo e bagno.

La zona notte si distingue per funzionalità e razionalità, a partire dalla grande cabina armadio realizzata su misura, non prevista originariamente in una casa degli anni 80.

Parquet in Camera letto

Il bagno è un insieme di elementi lineari siglati da materiali pregiati, firmati Ceretti.

I muri sono interamente rivestiti da marmorino bianco con lavorazione antica messa a punto in modo tradizionale.

Un suggestivo monolite di pietra, proveniente da una cava turca, è scavato e lavorato per divenire ricettacolo di una doppia vasca da bagno e dei due lavabi.

Bagni Parquet e Granito 2     Bagni Parquet e Granito

Un lucernario a tronco piramidale sovrasta la struttura e ammette a un’emozionante vista del cielo. Al piano interrato l’elemento ludico è affidato a una sala biliardo, pavimentata con cotto di Impruneta. La stanza è illuminata da due bocche di lupo, successivamente ingrandite e riattate per potenziarne la capacità illuminante. Da qui si sviluppano i disimpegni per l’accesso alla zona piscina e alla cantina, il cui equilibrio igrometrico è mantenuto naturalmente da un intonaco in terra cruda.

Privacy Policy

Privacy Policy
Per poter usufruire dei servizi all'interno del nostro sito occorre il consenso alla nostra Privacy Policy.

Questo sito utilizza i cookie per fornire agli utenti la miglior user experience possibile. Le informazioni dei cookie sono salvate sul tuo browser e ti permettono di effettuare azioni come ad esempio il tuo riconoscimento al ritorno sul nostro sito, aiutandoci così a capire quali sezioni del sito reputi più interessanti e utili.